Repertorio di fonti sul Patriziato genovese

A cura di Andrea Lercari

Nel 2006 la Soprintendenza ha avviato un ambizioso progetto, denominato Repertorio di fonti sul patriziato genovese, che si propone di redigere una scheda per ognuna delle 637 famiglie ascritte al patriziato genovese tra il 1528 e il 1797.

Per ognuna delle casate viene redatta una breve memoria storica, che ne illustra:

  • l’origine e il ruolo svolto nel panorama cittadino;
  • la distinzione tra i vari rami familiari o tra le famiglie componenti l’albergo antico antecedente al 1528;
  • l’eventuale albergo al quale furono aggregate in caso di ascrizione compresa tra il 1528 e il 1576;
  • le principali fonti manoscritte finora note reperibili negli archivi e nelle biblioteche;
  • la bibliografia;
  • gli eventuali archivi gentilizi e gli archivi parrocchiali di riferimento.

Al momento sono stati redatti un primo nucleo di schede e un primo elenco di fonti e di bibliografia di riferimento.

Nel corso del 2022 è stato possibile dare seguito al progetto e pubblicare nuove schede grazie al contributo di Camera di Commercio di Genova con il sostegno della Società Ligure di Storia patria.

È in previsione (con tempistica dettata dalla disponibilità di risorse) la pubblicazione di ulteriori schede relative ad altre famiglie, oltre all’aggiornamento e il completamento di quelle già pubblicate.

Per approfondire:

A
Accorsi
Adorno
Aimari
Airolo
Albani
Albaro
Albenga
Albizzi
Albora
Allegri
Altieri
Alzate
Amandola
Amico
Andora
Anselmi
Ardissone
Arena
Argenti
Argiroffo
Aronio
Arquata
Arsura
Artusio
Asdente
Aspirani
Asplanati
Assalti
Assereto
Auricula

B
Bacigalupo
Baciocco
Bado
Balbi
Balestrino
Baliano
Bancheri
Barbagelata
Barberini
Bargagli
Barla
Basadonne
Bassano
Bassignani
Bava
Bavastrello
Bavastro
Bazzurro
Bellocchio
Belmosto
Benigassio
Benvenuto
Bergamo
Berio
Beriso

Bernissone
Bertolotto
Bestagno
Biassa
Bielati
Bigna
Biscotti
Bobbio
Boccanegra
Boero
Boggiano
Bollo
Bombello
Bona
Bondenari
Bonfante
Bonfiglio
Bonivento
Borasino
Borcano
Borelli
Borghese
Borlasca
Borsotto
Borzone
Botta Adorno
Bottino
Botto
de Boufflers
Bozolo
Bozomo
Bracelli
Brevei
Briandate
Brignale
Brignole
Brocardi
Buonarroti
Burone
C
Cabella
Caffarelli
Caffarotto
de Calanis
Calissano
Cambiaso
de’ Camilla
Camogli
Canevari
Cantalupo
Capelloni
Capriata
Carbonara
Carmandino
Cattaneo olim della Volta
Centurione
Clavesana (dei marchesi di)
Conestagio

D
Da Passano (de Delphinis dei signori)
Della Chiesa


F
Fabra
Fossa


G
Gentile
Giustiniani
Grimaldi
Grimaldi Cebà
Grimaldi Oliva


L
Lomellini

M
Mambilla

P
Pallavicino
Partenopeo
Pedralbes


R
Ristori

S
Sanseverino
Sauli
Spinola “di Luccoli”
Suarez