Gli interventi della Soprintendenza in ambito archivistico nel 2024
Nel corso del 2024 la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria ha finanziato interventi volti alla tutela e alla conservazione dei beni archivistici pubblici e privati dichiarati di notevole interesse storico. Nello specifico, sono state effettuate le seguenti attività:
RESTAURO
- Restauro di un registro e di un fascicolo dell’Archivio storico del Comune di Apricale (IM);
- Prosecuzione del restauro di documentazione antica dell’archivio storico di Finale Ligure (SV), seconda fase (Pergamena di Innocenzo XII, Disegno del Finale, documento cartaceo di Massimiliano d’Asburgo, due registri del Marchesato di Finale, undici registri della Curia civile e criminale);
- Restauro del Liber registri communis Oxilie […]MCCCCCXXXVIIII dell’archivio storico del Comune di Osiglia (SV);
- Restauro di cinque manoscritti del Fondo Pallavicino dell’archivio storico del Comune di Genova.






Alcune immagini dei registri dei Comuni di Apricale (foto 1-4) e Osiglia (foto 5-6) prima e dopo l’intervento di restauro
RICOGNIZIONE, RIORDINAMENTO, DESCRIZIONE E DIGITALIZZAZIONE DI ARCHIVI
- Inventariazione del fondo documentario dello scrittore e giornalista sammargheritese Vittorio G. Rossi , conservato a Villa Durazzo, S. Margherita Ligure (GE), e parziale digitalizzazione. La descrizione dell’archivio è disponibile su Archivi in Liguria
- Conclusione della ricognizione della documentazione dell’archivio storico di Albenga. La descrizione dell’archivio è disponibile su Archivi in Liguria
- Ricognizione, descrizione e riordinamento dell’archivio storico del Comune di Sarzana conservato nella Biblioteca civica Martinetti di Sarzana. La descrizione dell’archivio è disponibile su Archivi in Liguria
- Revisione e perfezionamento dell’inventario dell’archivio storico del Comune di Taggia e parziale digitalizzazione delle serie Pergamene e Delibere, Capitoli e Parlamenti. La descrizione dell’archivio e le immagini sono disponibili su Archivi in Liguria
- Prosecuzione della schedatura con software Arcanamente delle cartelle cliniche dell’ex-ospedale psichiatrico di Genova-Cogoleto, relative alle serie uomini, per gli anni 1917-1925 e per gli anni 1926-1927, nell’ambito del progetto del MiC Carte da Legare
- Ricognizione e prima descrizione informatizzata dell’Archivio manifattura Zennaro afferente il Museo del Merletto di Rapallo. La descrizione dell’archivio è disponibile su Archivi in Liguria
- Ricognizione e prima descrizione informatizzata dell’Archivio manifattura Ceramiche Giuseppe Mazzotti 1903, Albisola Superiore
- Ricognizione e prima descrizione informatizzata dell’Archivio della famiglia Galleani di Saint Ambroise di Ventimiglia; La descrizione dell’archivio è disponibile su Archivi in Liguria
- Ricognizione e prima descrizione informatizzata dell’Archivio della famiglia e ditta Agnesi di Imperia;
- Selezione della documentazione da recuperare e destinare alla conservazione permanente dell’archivio alluvionato dell’Istituto comprensivo di Cairo Montenotte (SV)
- Inventariazione dell’archivio storico del Conservatorio di N.S. Del Rifugio ed Opere Pie Riunite, Genova. La descrizione dell’archivio è disponibile su Archivi in Liguria
- Ricognizione e descrizione dell’archivio della Veneranda Compagnia di Misericordia. La descrizione dell’archivio è disponibile su Archivi in Liguria
- Ricognizione e descrizione dell’archivio della Pubblica Assistenza Croce Bianca di Genova Cornigliano. La descrizione dell’archivio è disponibile su Archivi in Liguria
- Ricognizione e descrizione dell’archivio della Fondazione Opera Pia Causa e Asili Infantili di S. Francesco d’Albaro e della Foce. La descrizione dell’archivio è disponibile su Archivi in Liguria
- Revisione ed informatizzazione di descrizioni cartacee degli archivi delle ex IPAB Fondazione Canevari Demetrio e Conservatorio Interiano. Le descrizioni degli archivi sono disponibili su Archivi in Liguria: Fondazione Canevari Demetrio – Conservatorio Interiano
- Riordino ed inventariazione dell’archivio del Pio Istituto Negrone Durazzo Brignole Sale