Gli interventi della Soprintendenza in ambito archivistico nel 2021


Nel corso del 2021 la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria ha finanziato i seguenti interventi volti alla conservazione, alla valorizzazione e alla più agevole fruizione del patrimonio archivistico ligure:

  1. Restauro del catasto di Lodisio conservato nell’archivio storico del Comune di Piana Crixia (SV);
  2. Restauro di pergamene dell’archivio storico del Comune di Taggia;
  3. Asciugatura, spolveratura, disinfezione dell’archivio dell’Istituto Einaudi – Casaregis – Galilei, Plesso Einaudi di Genova
  4. Trasferimento, asciugatura, spolveratura e disinfezione dell’archivio di Deiva Marina (SP).
  1. Prosecuzione della schedatura dell’archivio di Adelaide Ristori, conservato presso il Museo Biblioteca dell’Attore di Genova;
  2. Prosecuzione della schedatura dell’archivio privato Del Carretto di Balestrino, conservato dalla Sezione di Albenga dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri (SV), ed in particolare completamento della ricognizione dei fondi Challant-Lenoncourt-Madruzzo;
  3. Ricognizione e produzione di un elenco di consistenza del patrimonio documentario di Aldo Capasso e della moglie Florentine Morand;
  4. Prosecuzione dell’intervento di descrizione del complesso archivistico dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova;
  5. Integrazione della ricognizione dei fondi della federazione genovese del PCI, del Partito Democratico della Sinistra e quindi dei Democratici di Sinistra, conservati presso la sede della Fondazione Diesse.

Articoli simili