Censimento degli archivi delle ex IPAB nel territorio del Comune di Genova

Censimento degli archivi delle ex IPAB nel territorio del Comune di Genova

Il censimento degli archivi delle ex Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (IPAB) nel territorio del Comune di Genova è stato condotto tra il 2023 e il 2024. Brevi cenni sulla storia delle IPAB Le IPAB sono le Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza, regolate dalla cosiddetta “Legge Crispi” del 1890 (legge 17 luglio 1890,…

MANFREDO DA PASSANO (1846-1922), IL SUO ARCHIVIO, LE SUE RIVISTE
 | 

MANFREDO DA PASSANO (1846-1922), IL SUO ARCHIVIO, LE SUE RIVISTE

Giovedì 24 Novembre 2022 dalle ore 9,30 presso l’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Genova – Via Balbi 2 Giornata di studi nel centenario della morte di MANFREDO DA PASSANO (1846-1922) Ore 9.30 – Saluti: Laura Colombino vice preside della Scuola di scienze umanistiche, Duccio Tongiorgi direttore del Dipartimento di italianistica,…

Censimento degli archivi scolastici

Censimento degli archivi scolastici

Tra il 2008 e il 2010 è stata effettuata una rilevazione dei dati essenziali degli archivi delle scuole della Liguria, al fine di avere un quadro della quantità e qualità della documentazione conservata. Sono stati visitati tutti gli istituti scolastici della regione, verificando lo stato di ordinamento e conservazione del patrimonio archivistico conservato. Le informazioni…

Carte da legare

Carte da legare

Carte da legare è un progetto nazionale elaborato dalla Direzione generale Archivi a partire dal 1999, finalizzato alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio archivistico degli ex ospedali psichiatrici, che, con la soppressione definitiva dei manicomi, stabilita dalla Legge Basaglia, (L. 13 maggio 1978, n. 180) rischiava di finire disperso o dimenticato. Il progetto prevede il…