L’Archivio della Fabbrica di orologi da torre Bergallo di Bardino Nuovo

L’Archivio della Fabbrica di orologi da torre Bergallo di Bardino Nuovo

L’orologio, e non la macchina a vapore, è lo strumento basilare della moderna era industriale Lewis Mumford (Technics and Civilization, 1934) La ricerca, la stesura del testo e la selezione delle immagini sono state effettuate da Miriana Isola durante il tirocinio curricolare svolto presso la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria nel 2024, nell’ambito della…

L’archivio privato Lazagna

L’archivio privato Lazagna

Attraverso le carte è possibile ricostruire oltre un secolo della storia di una famiglia, nelle sue diverse ramificazioni, le cui vicende sono costantemente intrecciate con quelle della Storia propriamente detta, ed ottenere una visione originale delle vicende e degli ambienti culturali del XX secolo. Tratto dalla Dichiarazione di interesse storico particolarmente importante, Decreto Direttore Regionale…

La notte degli Archivi 2025. Un’eredità per il futuro

La notte degli Archivi 2025. Un’eredità per il futuro

Ascolta il podcast Un’eredità per il futuro sul sito di Archivissima, disponibile a partire dal 6 giugno alle ore 18.30 In considerazione del tema proposto dall’edizione 2025 di Archivissima #dallapartedelfuturo, riflettendo sul futuro degli archivi, ci siamo chiesti come i nostri colleghi del passato hanno agito e hanno immaginato il futuro dei beni culturali e…

Il 2 Giugno nelle fonti liguri

Il 2 Giugno nelle fonti liguri

La nostra Repubblica compie 79 anni. Celebriamo questo anniversario con una galleria di immagini provenienti da uno degli archivi vigilati da questa Soprintendenza, l’Archivio storico del Comune di Finale Ligure, sul quale sono stati recentemente effettuati interventi di descrizione e restauro, in dialogo con alcuni estratti dal quotidiano Il Lavoro di Genova, disponibile online sul…