Catalogazione in SBN e ricostituzione delle provenienze di 3 fondi bibliografici della Biblioteca Internazionale di Rapallo

Catalogazione in SBN e ricostituzione delle provenienze di 3 fondi bibliografici della Biblioteca Internazionale di Rapallo

Presso la Biblioteca Internazionale di Rapallo sono stati individuati e segnalati dai funzionari del Comune alcuni fondi librari non inventariati o non ancora catalogati nel polo SBN di Regione Liguria cui la Biblioteca aderisce (biblioteca n. 48 – https://www.iccu.sbn.it/it/SBN/poli e biblioteche/polo/LIG Polo Regione-Liguria/). Successivamente, a seguito di sopralluogo condotto dai funzionari della Soprintendenza, si è…

Tutela del fondo di oceanografia conservato presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Lerici

Tutela del fondo di oceanografia conservato presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Lerici

Il fondo in questione è costituito da 214 volumi datati tra il 1494 e 1799, a preminente carattere scientifico; sono presenti alcuni incunaboli e prime edizioni, con opere di autori quali Aristotele, Galileo e Newton. Il fondo, dichiarato di interesse culturale dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria, è di proprietà privata ma è attualmente…

Gli interventi della Soprintendenza in ambito archivistico nel 2022

Gli interventi della Soprintendenza in ambito archivistico nel 2022

Nel corso del 2022 la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria ha finanziato i seguenti interventi volti alla conservazione, alla valorizzazione e alla più agevole fruizione del patrimonio archivistico ligure: RESTAURO RICOGNIZIONE, RIORDINAMENTO E DESCRIZIONE DI ARCHIVI

Presentazione del Progetto PITEM PA.C.E. FAR CONOSCERE
 | 

Presentazione del Progetto PITEM PA.C.E. FAR CONOSCERE

Sabato 12 novembre 2022 presso il COMUNE DI CAMPOROSSO e il COMUNE DI REZZO presentazione del progetto: PITEM PA.C.E. FAR CONOSCERE. Il restauro e la valorizzazione del patrimonio culturale sconosciuto e a rischio di dispersione Ore 15,30 – Sala Mario Saredi del Comune di CamporossoIllustrazione del restauro e della digitalizzazione del prezioso patrimonio archivistico e…

Ricognizione e catalogazione in SBN del fondo librario ex Albergo dei Poveri

Ricognizione e catalogazione in SBN del fondo librario ex Albergo dei Poveri

Il fondo bibliografico oggetto del progetto appartiene al complesso dell’ex Albergo dei Poveri, istituzione caritatevole genovese risalente alla metà del XVII secolo, attualmente configurato giuridicamente come ASP Emanuele Brignole (https://www.albergodeipoveri.com) Nel corso del 2020, durante un intervento di riordino ed inventariazione del patrimonio archivistico, è stata evidenziata la presenza di un nucleo bibliografico di circa…

Gli interventi della Soprintendenza in ambito archivistico nel 2021

Gli interventi della Soprintendenza in ambito archivistico nel 2021

Nel corso del 2021 la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria ha finanziato i seguenti interventi volti alla conservazione, alla valorizzazione e alla più agevole fruizione del patrimonio archivistico ligure: RESTAURO, SPOLVERATURA, SANIFICAZIONE RICOGNIZIONE, RIORDINAMENTO E DESCRIZIONE DI ARCHIVI