Comune di Taggia, Delibere, reg. 1

Gli interventi della Soprintendenza in ambito archivistico nel 2024

Nel corso del 2024 la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria ha finanziato interventi volti alla tutela e alla conservazione dei beni archivistici pubblici e privati dichiarati di notevole interesse storico. Nello specifico, sono state effettuate le seguenti attività: RESTAURO Alcune immagini dei registri dei Comuni di Apricale (foto 1-4) e Osiglia (foto 5-6) prima…

edizione antica di Delphine di Madame De Stael

Gli interventi della Soprintendenza in ambito bibliografico nel 2024

Nel corso del 2024 la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria ha finanziato interventi volti alla tutela e alla conservazione dei beni bibliografici conservati da Istituti della regione. Nello specifico, sono state effettuate le seguenti attività: – Catalogazione del fondo bibliografico antico della Società Ligure di Storia Patria: è stata effettuata la revisione inventariale dei…

Catalogazione del fondo antico della Biblioteca “Corrado Martinetti” di Sarzana

Catalogazione del fondo antico della Biblioteca “Corrado Martinetti” di Sarzana

La biblioteca “Corrado Martinetti” possiede un fondo librario costituito da volumi antichi derivanti in parte dalla soppressione, in età napoleonica, di confraternite religiose (molti dei libri in questione sono facilmente riconoscibili grazie ai timbri di possesso), in parte da donazioni e lasciti (particolarmente significativo quello del botanico Antonio Bertoloni, contenente anche manoscritti e documenti poi…

secondo incontro storico del finale
 | 

II INCONTRO ARCHIVIO STORICO FINALE – SABATO 13 APRILE 2024

Presso Palazzo Ricci a Finalborgo si è tenuto sabato 13 aprile 2024 l’incontro: ARCHIVIO STORICO DEL FINALE: INGEGNERI MILITARI NEL FINALE SPAGNOLO (1602-1707) Secondo di una serie di incontri dedicati alla valorizzazione dell’Archivio Storico del Finale per il quale da alcuni anni la Soprintendenza, dopo averne fatto rivedere e aggiornare la descrizione, sta portando avanti…

Gli interventi della Soprintendenza in ambito archivistico nel 2023

Gli interventi della Soprintendenza in ambito archivistico nel 2023

Nel corso del 2023 la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria ha finanziatoi seguenti interventi volti alla conservazione, alla valorizzazione e alla più agevole fruizione del patrimonio archivistico ligure: RESTAURO E SPOLVERATURA RICOGNIZIONE, RIORDINAMENTO, DESCRIZIONE E DIGITALIZZAZIONE DI ARCHIVI

Identificazione e catalogazione del fondo bibliografico Mario Garea della Biblioteca Civica di Varazze

Identificazione e catalogazione del fondo bibliografico Mario Garea della Biblioteca Civica di Varazze

La biblioteca civica “Eugenio Montale” di Varazze, appartenente al Polo interprovinciale SBN LI3, ha acquisito in donazione il fondo bibliografico, fotografico e archivistico di Mario Virgilio Garea del Forno, letterato, storico e archeologo varazzino, che nella prima metà del ‘900 pubblicò diversi studi storici anche per la Società savonese di Storia Patria. Si tratta di…

disegno scientifico di lucertole d'acqua

Catalogazione in SBN della Miscellanea Parona, biblioteca dell’ex Museo di zoologia dell’Università degli Studi di Genova

Negli spazi del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita (DISTAV) dell’Università degli Studi di Genova è presente una collezione storica di miscellanee e volumi che fa capo all’ex Museo di zoologia, e di cui fa parte anche la Miscellanea che prende il nome da Corrado Parona (1848 1922), direttore del Museo dal…