Fonte: Catalogo Generale dei Beni Culturali
 | 

Liguria civica. Luoghi e sedi di potere a Genova dal basso medioevo alla fine della Repubblica

Mercoledì 7 maggio alle ore 16.30 presso Palazzo San Giorgio a Genova, nella Sala del Capitano, si terrà la conferenza Luoghi e sedi di potere a Genova dal basso medioevo alla fine della Repubblica. Si tratta del secondo appuntamento del ciclo di incontri Liguria civica: patrimoni, architetture, archivi comunali dal medioevo ad oggi, organizzato dall’Università…

Liguria civica. La Cappella del Doge nel Palazzo ducale di Genova
 | 

Liguria civica. La Cappella del Doge nel Palazzo ducale di Genova

Giovedì 10 aprile alle ore 16.30 presso il Palazzo ducale di Genova, nella Sala del Minor Consiglio, si terrà la conferenza La Cappella del Doge nel Palazzo ducale di Genova. Seguirà visita guidata del monumento. Si tratta del primo appuntamento del ciclo di incontri Liguria civica: patrimoni, architetture, archivi comunali dal medioevo ad oggi, organizzato…

Liguria civica: patrimoni, architetture, archivi comunali dal medioevo ad oggi – ciclo di incontri
 | 

Liguria civica: patrimoni, architetture, archivi comunali dal medioevo ad oggi – ciclo di incontri

Da aprile a giugno 2025 si terrà in diverse località della Liguria – Genova, Finale Ligure, Chiavari, Sarzana e Albenga – un ciclo di incontri sull’architettura civica ligure, organizzati dall’Università di Genova e dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria in collaborazione con la Sezione ligure dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana – ANAI. “Da secoli, in…

L’archivio storico degli Ospedali Civili di Genova. Memorie della sanità genovese dal Medioevo ai giorni nostri
 | 

L’archivio storico degli Ospedali Civili di Genova. Memorie della sanità genovese dal Medioevo ai giorni nostri

Giovedì 6 marzo 2025 alle ore 16.15 presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato di Genova si terrà l’incontro L’archivio storico degli Ospedali civili. Memorie della sanità genovese dal Medioevo ai giorni nostri. Gli interventi saranno introdotti dai saluti istituzionali di Deneb Teresa Cesana, direttrice dell’Archivio di Stato di Genova, Francesca Imperiale, dirigente della Soprintendenza…

interno della Biblioteca civica di Stoccarda

Archivia l’architettura. Incontro al Museo d’arte contemporanea di Villa Croce

Il 4 dicembre 2024 al Museo d’arte contemporanea di Villa Croce si è svolto l’incontro a più voci Archivia l’architettura, a cura del critico e storico dell’architettura Emanuele Piccardo. A partire dalla mostra in corso Alberto Ponis costruire nella natura, frutto delle ricerche di Emanuele Piccardo che hanno portato fra l’altro a vincolare l’archivio dell’architetto…

Gli archivi fuori dall’Archivio. Le fonti medievali conservate fuori dall’Archivio di Stato

Gli archivi fuori dall’Archivio. Le fonti medievali conservate fuori dall’Archivio di Stato

Nell’anno dedicato a Ianua. Genova nel Medioevo, giovedì 5 dicembre, presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato, dalle ore 16.15, la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria, l’Archivio di Stato di Genova e Anai Liguria propongono un incontro dedicato alle fonti medievali della Liguria conservate al di fuori dell’Archivio di Stato. L’evento intende illustrare alcune…

convengo sulle carte dell'ospedale grande di genova

Dal Medioevo al XXI Secolo: le carte dell’Ospedale Grande di Genova

Nell’ambito del progetto IANUA – Genova nel Medioevo, l’11 ottobre alle ore 9.30 si terrà al Castello Boccanegra, Ospedale San Martino, un convegno dedicato alla presentazione dell’intervento di descrizione e pubblicazione online dell’inventario dell’Archivio dell’Ospedale San Martino. L’Archivio storico dell’Ospedale di San Martino conserva gli archivi degli antichi ospedali genovesi di Pammatone (metà del sec. XV – 1797) e degli…

secondo incontro storico del finale
 | 

II INCONTRO ARCHIVIO STORICO FINALE – SABATO 13 APRILE 2024

Presso Palazzo Ricci a Finalborgo si è tenuto sabato 13 aprile 2024 l’incontro: ARCHIVIO STORICO DEL FINALE: INGEGNERI MILITARI NEL FINALE SPAGNOLO (1602-1707) Secondo di una serie di incontri dedicati alla valorizzazione dell’Archivio Storico del Finale per il quale da alcuni anni la Soprintendenza, dopo averne fatto rivedere e aggiornare la descrizione, sta portando avanti…