Carte da legare
Carte da legare è un progetto nazionale elaborato dalla Direzione generale Archivi a partire dal 1999, finalizzato alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio archivistico degli ex ospedali psichiatrici, che, con la soppressione definitiva dei manicomi, stabilita dalla Legge Basaglia, (L. 13 maggio 1978, n. 180) rischiava di finire disperso o dimenticato.
Il progetto prevede il censimento, il riordinamento e l’inventariazione dei documenti conservati negli ex ospedali psichiatrici e la contemporanea creazione di una banca dati delle cartelle cliniche per la cui schedatura è stato realizzato un apposito software denominato Arcanamente.
Nel 2010 è stato pubblicato il Primo rapporto sugli archivi degli ex ospedali psichiatrici, a cura del Gruppo di coordinamento del progetto nazionale “Carte da legare”.
Nell’ambito di questo progetto la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria ha avviato, a partire dal 2011, un intervento di censimento sull’archivio dell’ex Ospedale Psichiatrico Provinciale di Quarto dei Mille di Genova e, a partire dal 2013, su quello dell’ex Ospedale Psichiatrico di Cogoleto (Prato Zanino), attualmente in corso. Di quest’ultimo sono disponibili on line l’inventario e le informazioni relative alla struttura, mentre è ancora in corso la schedatura delle cartelle cliniche.
Qui un’intervista all’archivista Simonetta Ottani che si è occupata degli ospedali liguri dietro incarico della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria.