disegno scientifico di lucertole d'acqua

Catalogazione in SBN della Miscellanea Parona, biblioteca dell’ex Museo di zoologia dell’Università degli Studi di Genova

Negli spazi del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita (DISTAV) dell’Università degli Studi di Genova è presente una collezione storica di miscellanee e volumi che fa capo all’ex Museo di zoologia, e di cui fa parte anche la Miscellanea che prende il nome da Corrado Parona (1848 1922), direttore del Museo dal…

Catalogazione in SBN e ricostituzione delle provenienze di 3 fondi bibliografici della Biblioteca Internazionale di Rapallo

Catalogazione in SBN e ricostituzione delle provenienze di 3 fondi bibliografici della Biblioteca Internazionale di Rapallo

Presso la Biblioteca Internazionale di Rapallo sono stati individuati e segnalati dai funzionari del Comune alcuni fondi librari non inventariati o non ancora catalogati nel polo SBN di Regione Liguria cui la Biblioteca aderisce (biblioteca n. 48 – https://www.iccu.sbn.it/it/SBN/poli e biblioteche/polo/LIG Polo Regione-Liguria/). Successivamente, a seguito di sopralluogo condotto dai funzionari della Soprintendenza, si è…

Tutela del fondo di oceanografia conservato presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Lerici

Tutela del fondo di oceanografia conservato presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Lerici

Il fondo in questione è costituito da 214 volumi datati tra il 1494 e 1799, a preminente carattere scientifico; sono presenti alcuni incunaboli e prime edizioni, con opere di autori quali Aristotele, Galileo e Newton. Il fondo, dichiarato di interesse culturale dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria, è di proprietà privata ma è attualmente…

Convenzione con il DAFIST per il Comune di Rezzo (IM)

La Soprintendenza, come accordato dal D.M. 450/2021, ha sottoscritto con il Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia (DAFIST) dell’Università degli Studi di Genova una Convenzione avente ad oggetto la realizzazione del progetto: “Valorizzazione della documentazione membranacea del Comune di Rezzo”, per la produzione dei regesti delle pergamene e trascrizione e traduzione dello statuto di Lavina, antico comune…

Ricognizione e catalogazione in SBN del fondo librario ex Albergo dei Poveri

Ricognizione e catalogazione in SBN del fondo librario ex Albergo dei Poveri

Il fondo bibliografico oggetto del progetto appartiene al complesso dell’ex Albergo dei Poveri, istituzione caritatevole genovese risalente alla metà del XVII secolo, attualmente configurato giuridicamente come ASP Emanuele Brignole (https://www.albergodeipoveri.com) Nel corso del 2020, durante un intervento di riordino ed inventariazione del patrimonio archivistico, è stata evidenziata la presenza di un nucleo bibliografico di circa…

Identificazione e catalogazione del fondo bibliografico donato dal Marchese Oberto D’Oria al Comune di Camporosso

Identificazione e catalogazione del fondo bibliografico donato dal Marchese Oberto D’Oria al Comune di Camporosso

La biblioteca civica “Oberto D’Oria” è frutto di un lascito testamentario del marchese Oberto Doria al Comune di Camporosso, lascito accettato dal Comune con delibera del 12 maggio 1907. Si tratta di un notevole esempio di biblioteca di famiglia patrizia, prevalentemente risalente al XVIII-XIX secolo, costituita da pubblicazioni di storia generale e locale, diritto, teologia,…

Censimento degli archivi scolastici

Censimento degli archivi scolastici

Tra il 2008 e il 2010 è stata effettuata una rilevazione dei dati essenziali degli archivi delle scuole della Liguria, al fine di avere un quadro della quantità e qualità della documentazione conservata. Sono stati visitati tutti gli istituti scolastici della regione, verificando lo stato di ordinamento e conservazione del patrimonio archivistico conservato. Le informazioni…

Carte da legare

Carte da legare

Carte da legare è un progetto nazionale elaborato dalla Direzione generale Archivi a partire dal 1999, finalizzato alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio archivistico degli ex ospedali psichiatrici, che, con la soppressione definitiva dei manicomi, stabilita dalla Legge Basaglia, (L. 13 maggio 1978, n. 180) rischiava di finire disperso o dimenticato. Il progetto prevede il…