Liguria civica: patrimoni, architetture, archivi comunali dal medioevo ad oggi – ciclo di incontri
 | 

Liguria civica: patrimoni, architetture, archivi comunali dal medioevo ad oggi – ciclo di incontri

Da aprile a giugno 2025 si terrà in diverse località della Liguria – Genova, Finale Ligure, Chiavari, Sarzana e Albenga – un ciclo di incontri sull’architettura civica ligure, organizzati dall’Università di Genova e dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria in collaborazione con la Sezione ligure dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana – ANAI. “Da secoli, in…

La guerra è finita. Storie di gente comune nel secondo conflitto mondiale
 | 

La guerra è finita. Storie di gente comune nel secondo conflitto mondiale

Mercoledì 26 marzo alle ore 17.00 presso la sede dell’Archivio di Stato di Genova sarà inaugurata la mostra La guerra è finita. Storie di gente comune nel secondo conflitto mondiale, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Fino al 6 giugno saranno esposti documenti conservati dall’Archivio di Stato di Genova, dall’Archivio Ligure per la Scrittura Popolare,…

L’archivio storico degli Ospedali Civili di Genova. Memorie della sanità genovese dal Medioevo ai giorni nostri
 | 

L’archivio storico degli Ospedali Civili di Genova. Memorie della sanità genovese dal Medioevo ai giorni nostri

Giovedì 6 marzo 2025 alle ore 16.15 presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato di Genova si terrà l’incontro L’archivio storico degli Ospedali civili. Memorie della sanità genovese dal Medioevo ai giorni nostri. Gli interventi saranno introdotti dai saluti istituzionali di Deneb Teresa Cesana, direttrice dell’Archivio di Stato di Genova, Francesca Imperiale, dirigente della Soprintendenza…

Nuove modalità di partecipazione ai bandi di finanziamento di progetti archivistici della Direzione generale Archivi
 | 

Nuove modalità di partecipazione ai bandi di finanziamento di progetti archivistici della Direzione generale Archivi

La Direzione Generale Archivi ha pubblicato le nuove modalità di partecipazione ai bandi di finanziamento per i progetti di ricerca scientifica e per quelli riguardanti movimenti politici e organismi di rappresentanza dei lavoratori in materia archivistica, introdotte con i Decreti del Direttore Generale Archivi n. 34 e n. 35 del 3 febbraio 2025. Decreto n.34…

Comune di Taggia, Delibere, reg. 1

Gli interventi della Soprintendenza in ambito archivistico nel 2024

Nel corso del 2024 la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria ha finanziato interventi volti alla tutela e alla conservazione dei beni archivistici pubblici e privati dichiarati di notevole interesse storico. Nello specifico, sono state effettuate le seguenti attività: RESTAURO Alcune immagini dei registri dei Comuni di Apricale (foto 1-4) e Osiglia (foto 5-6) prima…

edizione antica di Delphine di Madame De Stael

Gli interventi della Soprintendenza in ambito bibliografico nel 2024

Nel corso del 2024 la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria ha finanziato interventi volti alla tutela e alla conservazione dei beni bibliografici conservati da Istituti della regione. Nello specifico, sono state effettuate le seguenti attività: – Catalogazione del fondo bibliografico antico della Società Ligure di Storia Patria: è stata effettuata la revisione inventariale dei…

Censimento degli archivi delle ex IPAB nel territorio del Comune di Genova

Censimento degli archivi delle ex IPAB nel territorio del Comune di Genova

Il censimento degli archivi delle ex Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (IPAB) nel territorio del Comune di Genova è stato condotto tra il 2023 e il 2024. Brevi cenni sulla storia delle IPAB Le IPAB sono le Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza, regolate dalla cosiddetta “Legge Crispi” del 1890 (legge 17 luglio 1890,…