PROVVEDIMENTI

I provvedimenti amministrativi solitamente adottati dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria sono previsti dal d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42. Si tratta in particolare:

– della dichiarazione:

  • dell’interesse storico particolarmente importante di archivi o singoli documenti;
  • dell’eccezionale interesse culturale di raccolte librarie;
  • del carattere di rarità e di pregio di manoscritti, autografi, carteggi, incunaboli, libri stampe, incisioni con le relative matrici;

– nonché di diverse tipologie di autorizzazione quali:

  • l’autorizzazione allo smembramento di collezioni, serie e raccolte;
  • l’autorizzazione allo scarto di documenti di enti pubblici non aventi interesse storico e non più occorrenti per le finalità amministrative dell’ente nonché di materiale archivistico e bibliografico non statale sottoposto a tutela;
  • l’autorizzazione al trasferimento, ad altre persone giuridiche, di complessi organici di documentazione d’archivi pubblici nonché privati per i quali è intervenuta la dichiarazione di interesse culturale;
  • l’autorizzazione al prestito di beni archivistici e bibliografici per mostre ed esposizioni sul territorio nazionale o all’estero (in quest’ultimo caso la Soprintendenza cura esclusivamente la fase istruttoria).

Per un esame più dettagliato dei provvedimenti emessi dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria si rimanda alla corrispondente pagina del sito dell’Amministrazione.

Per ciò che concerne, invece, gli atti aventi rilevanza esterna e i provvedimenti adottati dagli organi centrali del Ministero nell’esercizio delle proprie funzioni si rimanda alla relativa pagina dello stesso sito.