ORGANIZZAZIONE
La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria è un ufficio periferico del Ministero della Cultura articolato in tre aree funzionali:
1) Organizzazione e funzionamento (provvede a tutti gli adempimenti amministrativi concernenti la gestione del personale e le attività istituzionali proprie dell’Istituto);
2) Patrimonio archivistico (si occupa dell’espletamento delle attività di tutela e valorizzazione concernenti i beni archivistici);
3) Patrimonio bibliografico (adempie agli stessi compiti dell’area di cui sopra, ma con riferimento ai beni bibliografici).
A fronte di ciò la struttura organizzativa dell’Istituto, che dispone al momento solo di 8 unità di personale rispetto alle 18 previste dal D.M. 14 novembre 2022 n. 401, risulta essere la seguente:
DIRIGENTE
Dott.ssa Francesca Imperiale (francesca.imperiale@cultura.gov.it)
AREA PATRIMONIO ARCHIVISTICO
Dott.ssa Cristina Dal Molin (cristina.dalmolin@cultura.gov.it)
Dott.ssa Francesca Mambrini (francesca.mambrini@cultura.gov.it)
Dott.ssa Eleonora Baddour (eleonora.baddour@cultura.gov.it)
Dott.ssa Martina Borello (martina.borello@cultura.gov.it)
Dott. Michele Gianelli (michele.gianelli@cultura.gov.it)
AREA PATRIMONIO BIBLIOGRAFICO
Dott.ssa Maria Zarro (maria.zarro@cultura.gov.it)
AREA ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO
Dott. Claudio Budaci (claudio.budaci@cultura.gov.it)
Dott.ssa Maria Zarro (maria.zarro@cultura.gov.it)
Sig. Marco Conti (marco.conti@cultura.gov.it)
Dott. Tiziano De Angelis (tiziano.deangelis@cultura.gov.it)
Dott.ssa Alessandra Sperandeo (alessandra.sperandeo@cultura.gov.it)
Dott. Antonio Tesini (antonio.tesini@cultura.gov.it)
SEGRETERIA DIRIGENTE
Dott.ssa Maria Zarro
Per ogni ulteriore informazione al riguardo si rimanda alla pagina relativa al personale.
Per una descrizione più dettagliata dell’organizzazione del Ministero della cultura si rinvia invece al sito istituzionale dell’Amministrazione.
Organigramma della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria