Rinnovato il protocollo d’intesa con Regione Liguria
La Soprintendenza e Regione Liguria hanno rinnovato per il periodo 2024-2028 il protocollo d’intesa per la valorizzazione dei beni archivistici e bibliografici e il coordinamento degli interventi in materia di biblioteche ed archivi.
Per questo quadriennio, l’intesa fra il Ministero della cultura – Soprintendenza archivistica e bibliografica per la Liguria e Regione Liguria – Unità organizzativa Cultura e spettacolo vedrà anche il potenziamento della collaborazione per l’attuazione degli impegni derivanti dal PNRR – Missione 1C3 – Turismo e Cultura 4.0.
Ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio il Ministero della Cultura, la Regione e gli altri Enti pubblici territoriali sono tenuti a coordinare, armonizzare ed integrare le attività di valorizzazione dei beni culturali pubblici.
Dopo che con il Decreto Ministeriale n. 44/2016 le funzioni di vigilanza e tutela in materia di beni bibliografici non statali svolte dalle Regioni passarono alle Soprintendenze archivistiche (diventate così Soprintendenze Archivistiche e Bibliografiche) si è ritenuto che, all’interno dei rispettivi ambiti di competenza, il coordinamento tra l’attività della Soprintendenza e quella della Regione potesse contribuire a perseguire più efficacemente i fini istituzionali.
Ne è conseguita una fattiva collaborazione attraverso azioni quali condivisione di informazioni sul patrimonio bibliografico e archivistico del territorio, sopralluoghi congiunti, promozione della catalogazione del patrimonio bibliografico ligure, supporto agli enti pubblici per la predisposizione di progetti di finanziamento e altre iniziative, che si ripeteranno per altri quattro anni.