ACTUM CLAVARI…

ACTUM CLAVARI…

Presso l’Auditorium di Largo Pessagno, Chiavari Sabato 23 settembre 2023 alle ore 16,30 Presentazione dell’inventario informatico e della riproduzione digitale del fondo archivistico Notai di Chiavari Scarica la locandina con il programma completo dell’evento (PDF)

disegno scientifico di lucertole d'acqua

Catalogazione in SBN della Miscellanea Parona, biblioteca dell’ex Museo di zoologia dell’Università degli Studi di Genova

Negli spazi del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita (DISTAV) dell’Università degli Studi di Genova è presente una collezione storica di miscellanee e volumi che fa capo all’ex Museo di zoologia, e di cui fa parte anche la Miscellanea che prende il nome da Corrado Parona (1848 1922), direttore del Museo dal…

Catalogazione in SBN e ricostituzione delle provenienze di 3 fondi bibliografici della Biblioteca Internazionale di Rapallo

Catalogazione in SBN e ricostituzione delle provenienze di 3 fondi bibliografici della Biblioteca Internazionale di Rapallo

Presso la Biblioteca Internazionale di Rapallo sono stati individuati e segnalati dai funzionari del Comune alcuni fondi librari non inventariati o non ancora catalogati nel polo SBN di Regione Liguria cui la Biblioteca aderisce (biblioteca n. 48 – https://www.iccu.sbn.it/it/SBN/poli e biblioteche/polo/LIG Polo Regione-Liguria/). Successivamente, a seguito di sopralluogo condotto dai funzionari della Soprintendenza, si è…

Tutela del fondo di oceanografia conservato presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Lerici

Tutela del fondo di oceanografia conservato presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Lerici

Il fondo in questione è costituito da 214 volumi datati tra il 1494 e 1799, a preminente carattere scientifico; sono presenti alcuni incunaboli e prime edizioni, con opere di autori quali Aristotele, Galileo e Newton. Il fondo, dichiarato di interesse culturale dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria, è di proprietà privata ma è attualmente…

RAPPORTI DI FAMIGLIA A GENOVA – SECOLI XII-XVIII – Mostra a cura di Giustina Olgiati e Daniele Tinterri

RAPPORTI DI FAMIGLIA A GENOVA – SECOLI XII-XVIII – Mostra a cura di Giustina Olgiati e Daniele Tinterri

Presso l’ARCHIVIO DI STATO DI GENOVA – Complesso monumentale di Sant’Ignazio – Piazza S. Maria in Via Lata, 7 Dal 20 settembre al 9 dicembre 2023 RAPPORTI DI FAMIGLIA A GENOVASECOLI XII-XVIII Mostra a cura di Giustina Olgiati e Daniele Tinterri Orario lunedì, martedì e venerdì 10.00-13.00, mercoledì e giovedì 10.00-17.00 Ingresso gratuito su prenotazione…